
DOMENICA IL CAMMINOVIGLIESE VA IN TRASFERTA NEL BASSO MONFERRATO.
Domenica 10 Aprile, dalle 10.00 alle 19.00, l’ Enoteca Regionale del Monferrato, l’enoteca degli infernot e Fotosintesi organizzano una degustazione di vini monferrini in una location meravigliosa come l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte.
Noi del camminovigliese saremo presenti con i nostri passi!!! Ci cimenteremo in una Bella escursione ad Anello da Cella Monte a Terruggia nell’ambito del progetto SUNDAY SESSION in collaborazione con Enoteca degli Infernot. Dalle 10 alle 19 sarà possibile degustare 18 etichette, 2 per comune della core zone UNESCO.
Ritrovo camminata alle 9.45 a Cella Monte di fronte al Bar Il Carpino.
Prenotazione obbligatoria al 3347918068. 11 km e 500 metri 259 D+ Costo 10 euro comprensivo della visita alla Torre (abitazione privata) gentilmente concessa da Enoteca degli infernot.
Non è compresa la degustazione. info degustazione 3458186900
Una esperienza di GUSTI, SAPORI, AROMI, NATURA, SUONI E CAMMINO DA NON PERDERE!!!!!!!
INFO DEGUSTAZIONE
Le forze dei giovani team dell’Enoteca degli Infernot e dell’Enoteca Regionale di Casale Monferrato (momentaneamente chiusa per lavori di ristrutturazione) si fondono per riempire di suoni e gusti una location meravigliosa come l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte.
Musica d’autore, selezionata in vinile, farà da sottofondo a un interessante banco di assaggio costituito da 18 vini, le cui uve provengono esclusivamente dai 9 Comuni (2 per ciascuno) riconosciuti nel 50° sito Unesco “Langhe, Roero e Monferrato” come “Monferrato degli Infernot”. L’ingresso nel cortile dell’Ecomuseo rimarrà libero e gratuito, così come la fruizione delle mostre fotografiche che verranno allestite in collaborazione con artisti esclusivamente locali.
Saranno inoltre presenti le opere di artigiani locali che lavorano la pietra da Cantoni. I contenuti artistici ed espositivi dell’evento saranno curati da Fotosintesi, progetto nato nel 2021 come proposta itinerante rivolta alle aziende vitivinicole del Monferrato e volto a valorizzarne gli spazi in modo nuovo e coinvolgente, che presenterà in questa occasione la sua anteprima per il 2022 ai produttori ed al pubblico.
• Quando: Domenica 10 Aprile, dalle 10 alle 19 (evento rinviato in caso di maltempo)
• Dove: Cortile Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Piazza Vallino, Cella Monte
• Cosa: Evento culturale di promozione dei vini tipici locali, con particolare focus sui vini dei 9 Comuni della Core Zone Unesco “Monferrato degli Infernot”
• Prezzi: 10/20€ in base all’opzione scelta di degustazione.
